BOOKING INFO
Booking info
Nell’interesse di un migliore rapporto con i nostri clienti, preghiamo di prendere conoscenza del seguente regolamento, il quale viene ufficialmente accettato all’atto della prenotazione.
Regolamento generale:
Le attività verranno registrate sul plan solo al momento del pagamento. Per la prenotazione viene richiesto un numero di cellulare, poiché possono subire modifiche di data/orario in base alle condizioni meteo.
Attività non rimborsabile. I ticket sono personali, non trasferibili e non rimborsabili. In caso di mancanza di vento, previo accordo con il direttore, è previsto il rilascio di un buono senza scadenza per il recupero. La prenotazione può essere modificata entro massimo 24 ore prima, per preavvisi inferiori non sarà possibile recuperarla.
Conclusione del contratto: il contratto può essere concluso in forma scritta (e-mail, prenotazione online). Oppure orale, nel caso delle prenotazioni fatte in loco.
Pagamento dei servizi sportivi o dei pacchetti: alla conferma della prenotazione, il cliente è tenuto a pagare una caparra per persona pari al 25% del prezzo totale indicato nel preventivo. Il resto dell’importo dovrà essere pagato entro 14 giorni dalla data di arrivo tramite bonifico bancario. In caso di prenotazioni per date imminenti, richiediamo i dettagli della carta di credito per l’autorizzazione all’incasso diretto.
Le nostre prestazioni sportive: il contenuto delle nostre prestazioni si basa su quanto è riportato nel nostro materiale informativo (prospetti/ cataloghi/ sito internet) e sulla conferma di prenotazione delle attività.
Recesso / disdetta da parte del cliente: sono previste due differenti politiche di cancellazione, di seguito elencate, secondo la tipologia del servizio acquistato.
Recesso da servizi sportivi:
L’acquisto di una delle nostre attività sportive non è rimborsabile. La prenotazione si intende perfezionata (e dunque registrata sulla nostra agenda attività) solo con la conferma/acquisto da parte del cliente.
Le attività possono subire modifiche di data e orario secondo le condizioni meteo.
In tali casi non è previsto un rimborso, ma verrà rilasciato un buono che consente di recuperare l’attività in qualsiasi momento durante la stagione in corso. In caso di esigenze particolari per la nuova data è necessario contattare la nostra segreteria.
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, per le compravendite a distanza (c.d. “Contratti negoziati fuori dei locali commerciali”) è espressamente escluso il diritto di recesso per le attività del tempo libero, quando sia prevista una data o un periodo specifico di esecuzione.
Recesso da pacchetto turistico (servizio sportivo e pernottamento):
Ai sensi dell’art. 34 del Codice del Turismo si considera “pacchetto turistico” un viaggio nel quale sia possibile rinvenire almeno due dei seguenti elementi: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori all’alloggio o al trasporto, che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico.
In applicazione dell’art. 55 comma 1 lett. b) del D. Lgs. n.206 del 06/09/2005 (Codice del Consumo), ai contratti di fornitura di servizi relativi all’alloggio non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 64 del Codice medesimo.
L’Utente che intenda disdire una prenotazione deve darne comunicazione scritta (fax o e-mail). Il cliente può rinunciare al viaggio/pacchetto in qualsiasi istante. In caso di disdetta, il cliente è tenuto a corrispondere i seguenti importi per lo storno:
• In caso di disdetta entro il 21° giorno prima della data di inizio del pacchetto (vedi conferma di prenotazione): 30,00 euro di spese di cancellazione.
In caso di disdetta oltre questa data, vengono applicate le seguenti penali:
• da 20gg a 8gg prima dell’inizio del soggiorno il 50% dell’importo totale del preventivo;
• da 7gg a 3gg prima il 75%;
• dopo tali termini il 100% dell’importo.
I giorni persi per partenza anticipata o non goduti non sono rimborsabili. Per le condizioni di annullamento del viaggio da parte dell’agenzia di viaggio, e per quanto non specificato, si applicano le disposizioni previste dal D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 111.
A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti con la vendita dei pacchetti di viaggio, l’agenzia ha provveduto a stipulare apposita polizza assicurativa.